di fra Sergio Lorenzini
Guardai prima lui e poi Tom, e pensai che tra gli uomini non c’è una differenza, nell’intelligenza o nella razza, profonda quanto la differenza tra chi sta male e chi sta bene.” La frase, estratta dal romanzo del…
di Sergio Lorenzini
Sostava quieto e attento, e osservava la triste processione degli invitati a nozze che, con studiata indifferenza, mirava ai primi posti. Non capiva quella gara ad esclusione, come non può capirla chi guarda alla vita senza vanità. Tanta polvere…
di fra Sergio Lorenzini
In una delle sue opere maggiori, la celebre Salita al Monte Carmelo, composta tra il 1579 e il 1585, il mistico spagnolo san Giovanni della Croce incise su carta una sentenza che chi vuol decidersi a progredire nella…
di fra Sergio Lorenzini
Sono forse io il custode di mio fratello?» (Gen 4,9). È la celeberrima giustificazione che Caino accampò dinanzi a Dio, che gli chiedeva conto di suo fratello Abele. La questione della fraternità scaturisce tutta da quell’interrogativo: sono o…
di fra Sergio Lorenzini
Come può nascere un uomo quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e rinascere?» (Gv 3,4). È la domanda che l’illustre anziano Nicodemo porta sulle labbra, mentre di notte si reca…