La cosa più importante, a proposito dell’amore di Dio, non è che l’uomo ama Dio, ma che Dio ama l’uomo e lo ama per primo: «In questo sta l’amore: non siamo stati noi ad amare Dio ma è lui che ha amato…
Non basta riconoscere Cristo come Salvatore del mondo. Occorre riconoscerlo come Salvatore della propria vita: è un momento che non si dimentica più, quello in cui si fa questa scoperta e si riceve questa illuminazione. di fra Raniero cardinale Cantalamessa
L’aspetto…
Quando uno scienziato vuole tirare conclusioni filosofiche dalle sue analisi scientifiche, i risultati non sembrano migliori di quando i filosofi pretendevano tirare conclusioni scientifiche dalle loro analisi filosofiche. di fra Raniero cardinale Cantalamessa
Nei confronti della fede in Cristo, per molti…
La tradizione cristiana ha sempre difeso l’integralità della redenzione operata da Cristo, smentendo ogni tentativo di escludere da essa la corporeità. Il figlio di Dio è salvatore della carne e non dalla carne. di fra Raniero cardinale Cantalamessa
Nel testo autobiografico…
La fede cristiana esige il passaggio dalla constatazione di fatti storici alla fede nella risurrezione e, ancor più, nella divinità di Gesù di Nazaret. Tale salto è possibile anzitutto da un atto del cuore e dall’ascolto della testimonianza interna che ce ne…