di fra Sergio Lorenzini
Guardai prima lui e poi Tom, e pensai che tra gli uomini non c’è una differenza, nell’intelligenza o nella razza, profonda quanto la differenza tra chi sta male e chi sta bene.” La frase, estratta dal romanzo del…
di Sergio Lorenzini
Sostava quieto e attento, e osservava la triste processione degli invitati a nozze che, con studiata indifferenza, mirava ai primi posti. Non capiva quella gara ad esclusione, come non può capirla chi guarda alla vita senza vanità. Tanta polvere…
di fra Sergio Lorenzini
In una delle sue opere maggiori, la celebre Salita al Monte Carmelo, composta tra il 1579 e il 1585, il mistico spagnolo san Giovanni della Croce incise su carta una sentenza che chi vuol decidersi a progredire nella…
di fra Sergio Lorenzini
Sono forse io il custode di mio fratello?» (Gen 4,9). È la celeberrima giustificazione che Caino accampò dinanzi a Dio, che gli chiedeva conto di suo fratello Abele. La questione della fraternità scaturisce tutta da quell’interrogativo: sono o…
di fra Sergio Lorenzini
Come può nascere un uomo quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e rinascere?» (Gv 3,4). È la domanda che l’illustre anziano Nicodemo porta sulle labbra, mentre di notte si reca…
di fra Sergio Lorenzini
-Nel più recente libro dell'Antico Testamento, il libro della Sapienza, composto ad Alessandria d'Egitto negli ultimi decenni del I sec. a. C., l'autore, che riflette sulla pazienza e sulla moderazione che Dio usa nel correggere gli uomini,…
Camminare è il ritmo dell’uomo. Un’andatura in cui il tempo, liberato dalle strozzature della fretta, si decomprime per risvegliare il cuore all’accoglienza di ciò che lo circonda. Negli ultimi decenni, camminare è stato perlopiù un imperativo medico per rimediare alla sedentarietà ipernutrita…
È il nome del Progetto per la famiglia che l’O.F.S. delle Marche sta portando avanti in collaborazione con l’ANFN (Associazione Nazionale Famiglie Numerose) e il CECOFeS (Centro di Consulenza Familiare e Scuola di Formazione Raffaello Rossi). a cura di Rosalba Bonfigli e…
di fra Sergio Lorenzini
Seduto a tavola con ospiti indesiderati, bello come un Dio, ma col cuore angosciato. Il suo pensiero è fisso al padre, un padre che non ha neppure conosciuto, ma di cui tutti alla reggia gli hanno parlato nei…
di fra Sergio Lorenzini
Conosciamo noi stessi solo fin dove siamo stati messi alla prova. Ve lo dico dal mio cuore sconosciuto». Sono i due stichi conclusivi della poesia Un minuto di silenzio per Ludwika Wawrzyńska, e il cuore sconosciuto appartiene alla…