Mettersi in marcia per poterci riappropriare del nostro tempo e scoprire che in esso c’è molto di più di ciò cha appare in superficie. Il racconto di una giovane che ha percorso un tratto del Cammino dei Cappuccini, afferma la necessità del…
La Beata Sandra Sabattini nasce a Riccione il 19 agosto 1961 e muore il 2 maggio 1984 a Bologna, dopo essere stata investita da un'auto. Guido Rossi, che da qualche anno le era legato affettivamente, condivide alcuni dei suoi ricordi. a cura…
Una parentesi di vita sull’amore di un genitore per un figlio. Un sentimento indissolubile, infinito, a tal punto da doverlo contenere. Le emozioni racchiuse in piccoli gesti quotidiani che, se ascoltate, possono aggiungere un tassello alla nostra crescita personale. di Federica Andruccioli…
Anni di pastorale giovanile portano al riconoscimento di una grazia speciale che abita questo luogo. Il Signore è con noi ovunque, ma non tutti i luoghi permettono nello stesso modo ai ragazzi di sperimentare la sua presenza. di fra Damiano Angelucci
…
Lettera aperta di un frate incaricato per le vocazioni ai 14 giovani del centro Italia e della Francia che stanno vivendo l’anno di Postulato nel convento di Sanluri (CA), per prepararsi ad entrare nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. di fra Damiano Angelucci…
Partendo dal suo dolore, dalla morte della sua amata, Dante attraversa le selve oscure di ogni giorno, fino ad arrivare dinanzi all’ultima Salvezza. Di questo racconta la Divina Commedia, e di questo, lo scorso 7 giugno, presso il convento dei Cappuccini di…
Qualcuno dice che le vie del Signore sono infinite, e qualcun altro aggiunge che la segnaletica non è sempre chiara. Un giovane ventenne, proveniente dal nord-ovest della Francia, ci racconta come ha fatto ad arrivare proprio qui, nel nostro centro di Pastorale…
“La luce splende nelle tenebre”, e nelle penombre di questo nostro mondo la luce del Signore ha rischiarato il cuore di tante coscienze anche tramite la vita del Beato Carlo Acutis. La testimonianza di questo suo quasi coetaneo ce ne offre un…
La vicenda umana e spirituale dell’autore de Il Signore degli anelli, J.R.R. Tolkien, si intreccia con quella del protagonista del suo capolavoro. Ne risulta un itinerario non solo avvincente, ma anche densamente simbolico rispetto alla questione del discernimento. di Giuseppe Scattolini
…
Cosa spinge una giovane social media manager ad avvicinarsi alle danze ottocentesche e a diventarne insegnante? Anche una tale passione, come ogni esperienza umana, può essere vissuta come un luogo di comunione. di Elisabetta Riboldi
La prima cosa che si insegna,…