Skip to content Skip to footer
Anche l’economia può essere redenta
Don Milani diceva che non c’è una politica cristiana, ma un modo cristiano di fare politica. Analogamente c’è anche un modo cristiano, e quindi pienamente umano e civile, di vivere le relazioni economiche. di fra Damiano Angelucci Ricordo abbastanza bene quando…
Un’acqua per ogni sete
Un incontro vivo con un giovane vissuto otto secoli fa, come san Francesco d’Assisi, è reso possibile dalle testimonianze di arte e vita di chi, tramite lui, ha creduto che la felicità è possibile. di Domenico Bartolini Le gite scolastiche, di…
Storie di giovani in epoca covid
Come nel film del 2007 Freedom writers, la scrittura diventa ben più di un momento di evasione. Il giovane autore ha saputo cogliere e fotografare l’istantanea di una sequenza della sua vita e farne un romanzo, al contempo autobiografico e creativo. di…
In cammino per una nuova economia
Un nuovo stile di vita: quello che propone "Economy of Francesco" di Alessio Giorgetti È un movimento che coinvolge economisti, imprenditori e promotori di un’economia sostenibile, under 35, di tutto il mondo, che nasce nel maggio del 2019 in risposta…
Che tempo farà?
L'incontro del papa con gli adolescenti italiani suscita opportune riflessioni: anzitutto sulla presunta allergia dei giovani al mondo ecclesiale e poi su certe modalità giudicate efficaci per attirarli. di Paolo Fucili La sua biografia narra che dopo una vita…
Adolescenti con il “fiuto” per il Signore
La giornata del 18 aprile scorso, in piazza San Pietro, segna il ritorno a una quasi normalità ed esaudisce il profondo desiderio di condivisione dei giovani, testimoniato da un ragazzo di Pesaro. di Lorenzo Sciannameo Quando mi è stata proposta…
Non solo trekking
Mettersi in marcia per poterci riappropriare del nostro tempo e scoprire che in esso c’è molto di più di ciò cha appare in superficie. Il racconto di una giovane che ha percorso un tratto del Cammino dei Cappuccini, afferma la necessità del…
Santità vissuta da vicino
La Beata Sandra Sabattini nasce a Riccione il 19 agosto 1961 e muore il 2 maggio 1984 a Bologna, dopo essere stata investita da un'auto. Guido Rossi, che da qualche anno le era legato affettivamente, condivide alcuni dei suoi ricordi. a cura…
Non peccare più
La grande differenza
Vieni più avanti
Custodire legami
Privacy Policy

2023 Voce Francescana
Bimestrale di formazione e promozione dei Frati Cappuccini delle Marche.
Tutti i diritti sono riservati.